20 May 2025 – Presentation "The Genius Loci in the UK". Birmingham City University, Birmingham, U.K. Link
24 April 2025 – Presentation "Reinventing the Spirit of the Place: Representations of the Genius Loci in The Witcher 3: Wild Hunt" at Conference Games and Literary Theory 2025: Slaying Dragons – Representations and Revisions of Myth and Folklore in Video Games, Tecnocampus, Mataró, Spain. Link
11 September 2024 – Presentation of the research "Il genius loci dei luoghi. Costruzioni sulla filosofia heideggeriana". Fondazione Accademia Vivarium Novum.
06 August 2024 – Lecture "L'abitare nell'era digitale: il Genius Loci nel virtuale" at World Congress of Philosophy, Rome. Università La Sapienza, Roma, Italy Link.
24 May 2024 – Lecture "Il gioco del nuovo mondo: l’abitare nel mondo videoludico" at "Gioco e ri-scrittura del mondo", Itinerari Filosofici, Fonds Ricoeur.
23 April 2024 – Presentation of the research "La voce del luogo. L'esistenza del genius loci nella contemporaneità" at the conference "L'orizzonte del Tra", Università degli Studi di Perugia, Italy. Link.
21 March 2024 – "Places in Videogames", Guest lecture at the Institute of Digital Games, Università Ta' Malta, Malta. Link.
13 October 2023 – Conference speech "Il genius loci e le comunità: Il senso di una ricerca sull'abitare oggi" at (Ri)Generare comunità. Voci di luogo tra passato e futuro. Umbertide, Italy. Link.
30 August 2023 – Presentation "Spirit of the Place. The Challenge of Genius Loci and Spatial Representation in Virtual Worlds", at Nordic Explorative Workshop, CfP: Representation in Games. Copenhagen, Denmark. Link
Upcoming: "Ruins: A Call to ‘Being-at-Home’ Again". Digital Culture & Society, Vol. 10, Issue 1/2025. Link.
"Abitare i nuovi mondi. L’esistenza dei luoghi nel mondo virtuale". Metaxy Journal Filosofia, Arte, Riconoscimento, 2024 - 1. Link
"Il morire come prerogativa dell'essere umano. La sfida della morte nell’antropologia filosofica di Eugen Fink". In "Finitudine senza dogmi. Studi offerti a Roberto Garaventa", a cura di Marco Forlivesi e Omar Brino, Morcelliana, Brescia 2022. Link
Il racconto di una convivenza sperata. Recensione di “Costruire e Abitare” di Richard Sennett. Metaxy Journal Filosofia, Arte, Riconoscimento, vol 2 -2023, pp. 161-190. Link.
Stefano Gualeni, ‘The Clouds. An Experiment in Theory-Fiction’, New York, Routledge 2024, 160pp. Filosofia n. 69 - 2024. Link.
"Fra bene comune e capitalismo. Una guida di attivismo civico per imprese e istituzioni". Dialoghi, 4-2022. Link